Parenzo: Villanova celebra il Carnevale con l'antica tradizione del fantoccio
La vivace tradizione del Carnevale di Villanova, custodita con orgoglio dagli abitanti da generazioni, quest'anno ha avuto inizio con l'erezione di un suggestivo fantoccio nel cuore del paese. Grazie a questo simbolico rito, Villanova si è riaffermata come il fulcro del Carnevale di Parenzo, trasformandosi in un centro di allegria e divertimento che ha coinvolto l'intera comunità nelle ultime settimane.
Dopo il successo della selezione delle migliori maschere di sabato e la colorata sfilata del corteo carnevalesco di domenica, l’apice delle celebrazioni è stato raggiunto lunedì pomeriggio con la sentenza simbolica a carico di Falšo Teto, il fantoccio del Carnevale. L'evento ha riunito centinaia di partecipanti di ogni età, che prima si sono radunati in un'atmosfera di festa e poi si sono diretti verso il parco giochi polivalente, il palcoscenico dell'attesissima sentenza.
Protagonisti della giornata sono stati i bambini e gli alunni, che hanno sfilato con maschere fantasiose, accompagnati da genitori, insegnanti, abitanti del posto e persino dal sindaco di Parenzo, Loris Peršurić. Al corteo si sono unite anche maschere provenienti dai comitati circoscrizionali vicini, creando un'atmosfera di unione e festa. Gli alunni della scuola periferica di Villanova hanno contribuito con esibizioni che hanno incantato il pubblico.
La sentenza del fantoccio ha rappresentato un momento simbolico, affrontando con ironia i problemi attuali e le sfide globali. Al termine, per Falšo Teto non c'è stato scampo, ma per i partecipanti c'era ancora tanto divertimento in serbo. La serata si è conclusa in grande stile, con una vivace festa in maschera che si è protratta fino a tarda notte, accompagnata dalla musica travolgente della Tu i Tamo band.
Villanova, con il suo Carnevale, si conferma ancora una volta custode di tradizioni, ma anche capace di rinnovare la gioia del presente attraverso la partecipazione di tutta la comunità.