Na čelu većine porečkih gradskih ustanova, odjela i tvrtki stoje upravo žene

Parenzo: Le donne al timone delle istituzioni, degli assessorati e delle imprese per i servizi comunali

2025-03-07

Parenzo si distingue come esempio di uguaglianza di genere, promuovendo con orgoglio la partecipazione delle donne nei ruoli di leadership in tutti gli ambiti della vita pubblica e professionale. In occasione della Giornata della Donna, il sindaco Loris Peršurić ha accolto con gratitudine e stima assessore, consigliere, direttrici e dirigenti cittadine, in un incontro speciale alla presenza dei vicesindaci Elio Štifanić e Ugo Musizza.
A conferma di questo impegno per l’uguaglianza, ben 4 assessore su 7 e 14 delle 18 istituzioni e imprese pubbliche cittadine sono guidate da donne. Il sindaco Peršurić ha sottolineato l’eccezionalità di Parenzo, dove la parità non è soltanto un obiettivo, ma una realtà consolidata. "Spesso si dice che mancano le donne in posizioni di leadership, ma Parenzo dimostra il contrario. Le mie colleghe eccellenti lavorano ogni giorno per il bene dei nostri concittadini, contribuendo in modi preziosi non solo come professioniste, ma anche come madri, mogli, sorelle e amiche. Grazie di cuore per tutto ciò che fate", ha dichiarato il sindaco.
All’incontro erano presenti numerose figure di spicco, tra cui le assessore Tatjana Matošević, Teresa Marion e Morena Mičetić, e altre direttrici la direttrice Lučana Sirotić Pršurić della scuola dell’infanzia Paperino,  Sanjica Sara Radetić, Vesna Tripar della Scuola d’Arte dell’UPA, Elena Uljančić del Museo del territorio parentino e Irides Zović della Biblioteca civica Sandra Čakić Kuhar della Casa per persone anziane e non autosufficienti , Nataša Basanić Čuš della Città sana Parenzo, Gordana Lalić e Nadija Mendica delle imprese per i servizi cittadini  Parentium e Stan,  le consigliere Azra Brođanac e Gordana Šušljik, e la presidente del Comitato circoscrizionale di Novo naselje-Santo Spirito Minea Barac. Oltre a loro, erano ufficialmente assenti per motivi di lavoro, le consigliere Michela Bravar Kovačić, Karla Žužić e Ljiljana Sinanović, l’assessora Tihana Mikulčić,  la direttrici  dell’OŠ Poreč Marija Mufić Santin e dell’OŠ Finida Anita Sijerković Radin e la direttrice della Scuola elementare Italiana Bernardo Parentin Ester Zarli 
Le partecipanti hanno espresso gratitudine per l’attenzione ricevuta, evidenziando la collaborazione quotidiana e il forte supporto dell’amministrazione cittadina, soprattutto nei progetti più complessi che portano innovazione alla città.
Il sindaco Peršurić ha concluso l’incontro sottolineando l’importanza del loro ruolo nel garantire ai cittadini di Parenzo una qualità di vita eccellente nei settori più sensibili, dall’istruzione alla sanità, dalla cultura all’ambiente. Il consenso unanime è che, a Parenzo, l’uguaglianza di genere non è solo un ideale, ma una realtà tangibile che arricchisce la comunità.