MO NOVA VAS: Vrtić i jaslice pred otvorenjem, uveden javni prijevoz i kanalizacija u više naselja, slijedi izgradnja staze Nova Vas-Kukci i izgradnja prometnice do vrtića

Comitato circoscrizionale di Villanova: Apertura imminente della scuola dell’infanzia e asilo nido, introdotto il trasporto pubblico e la rete fognaria in molti abitati, segue la costruzione del sentiero Villanova-Cucaz e della via di comunicazione fino alla scuola dell’infanzia

2025-03-25

La settimana scorsa, il sindaco di Parenzo, Loris Peršurić, accompagnato dal presidente del Comitato circoscrizionale di Villanova, Ivan Barbić, dall'assessore alla pianificazione territoriale, Damir Hrvatin, dall'assessore agli affari sociali, Tihana Mikulčić, e dall’assessore al sistema comunale, Marino Poropat, ha visitato il cantiere della nuova scuola dell’infanzia e asilo nido di Villanova. Durante la visita, il sindaco ha discusso i significativi investimenti già realizzati nella zona e ha presentato i progetti futuri che mirano a migliorare ulteriormente le infrastrutture e la qualità della vita dei residenti.
Villanova, uno dei comitati circoscrizionali più popolosi di Parenzo, continua a brillare come esempio di sviluppo infrastrutturale e sociale, grazie a una serie di investimenti mirati e progetti che stanno trasformando la comunità locale.
Tra i progetti più rilevanti spicca la nuova scuola dell’infanzia e asilo nido, pronta ad accogliere 150 bambini a partire da questa primavera. Questo moderno complesso rappresenta un passo fondamentale verso il miglioramento delle infrastrutture educative e sociali. Inoltre, l’area circostante sarà arricchita da una futura scuola elementare e una palestra, confermando l’impegno della città a favorire il benessere e l’educazione dei giovani residenti.
Sul fronte della viabilità, la costruzione di una nuova strada fino al cimitero e il collegamento pedonale e ciclabile tra Villanova, Micatovici e Cucaz testimoniano un piano attento alla mobilità sostenibile. Recenti lavori hanno anche portato alla ristrutturazione della strada Cosinosici-Villanova e all’asfaltatura della tratta Cucaz-Balzarini, migliorando così l’accessibilità nella zona.
La qualità della vita dei cittadini è stata ulteriormente potenziata con l’introduzione di una rete fognaria, che ha già permesso a 500 abitanti di Antonzi, Cosinosici, Vesnaveri e Stranici di beneficiare di un sistema moderno ed efficiente. Parallelamente, la rete Internet a banda larga è stata ampliata e continuerà a espandersi, offrendo nuove opportunità di connessione ai residenti.
Non meno importante è stata la manutenzione e valorizzazione del patrimonio locale, con interventi sulla facciata della Chiesa di San Rocco e sulla scuola periferica elementare. L’ammodernamento del bocciodromo di Villanova, dotato ora di una tettoia, rappresenta un altro esempio di attenzione alle esigenze delle comunità sportive e ricreative.
Il trasporto pubblico, ora disponibile in gran parte del territorio del comitato, è stato accolto con entusiasmo dalla popolazione. Questo servizio accessibile e conveniente si è dimostrato un prezioso supporto per molte famiglie. Inoltre, sono in corso piani per migliorare la sicurezza stradale, con dispositivi di moderazione del traffico previsti davanti alla scuola e l’ampliamento delle aree parcheggio.
Gli ulteriori progetti includono la costruzione di marciapiedi verso Brcici e il collegamento tra Cucaz e Stranici, oltre alla pianificazione di spazi verdi, parchi giochi e aree picnic. Con questa visione lungimirante, Villanova si sta affermando come un luogo ideale per vivere e crescere, offrendo un’infrastruttura sempre più moderna e funzionale per i suoi residenti.