I bambini di Parenzo camminano per la salute: un successo per l'evento “Hoditi i zdravi biti – La salute viene camminando 2025”
Un’esplosione di gioia e vitalità ha accompagnato i bambini delle scuole dell’infanzia Radost, Paperino e Crvenkapica di Parenzo nella loro partecipazione all’evento di salute pubblica Hoditi i zdravi biti – La salute viene camminando 2025. Approfittando del magnifico sole, il raduno si è svolto alle 9:30 presso Naftaplin, dove risate e allegria hanno illuminato la mattinata.
Oltre 300 bambini, affiancati da circa 60 adulti accompagnatori, si sono riuniti per giocare, allenarsi e divertirsi. Il corteo vivace e colorato ha poi percorso la meravigliosa passeggiata lungomare fino al Brulo. Durante il cammino, i bambini hanno cantato, ballato e giocato, immergendosi nella natura sotto la guida esperta dei chinesiologi parentini Vedran Vrus e Zoran Jendrašić, collaboratori della Città Sana di Parenzo.
La Croce Rossa di Parenzo ha predisposto uno spazio sicuro dove i bambini hanno potuto riposarsi sull’erba, godendosi un momento di relax dopo le attività fisiche. Concluso l'evento mattutino, i più piccoli sono tornati agli asili per un meritato pranzo e riposo.
Questa iniziativa sottolinea l’importanza del movimento e delle attività all’aria aperta per la salute e lo sviluppo motorio dei bambini in età prescolare, inviando un messaggio importante ai genitori e agli adulti: promuovere uno stile di vita attivo è fondamentale, soprattutto in un’epoca dominata da abitudini sedentarie.
Un ringraziamento speciale va alle direttrici degli istituti prescolari di Parenzo, agli educatori, ai servizi professionali e ai chinesiologi Vedran e Zoran, il cui entusiasmo e dedizione hanno reso possibile questa manifestazione unica per i più piccoli.
Hoditi i zdravi biti – La salute viene camminando 2025 continuerà fino al 16 aprile, coinvolgendo oltre 2.500 partecipanti di tutte le età. L’evento è organizzato dalla Città Sana di Parenzo e dal Comune di Parenzo, con il supporto della Croce Rossa di Parenzo e della Casa per anziani e disabili di Parenzo.