Parenzo ospita il Campionato del Mondo di pallamano grazie al lavoro di trecento volontari e professionisti
Circa trecento volontari e professionisti hanno reso possibile lo svolgimento delle partite del Campionato del Mondo di pallamano a Parenzo. La finale della President's Cup di ieri sera nel palasport Žatika-Zatica ha segnato la conclusione di uno degli eventi sportivi più importanti dell'anno a Parenzo. Dall'amichevole tra le nazionali maschili maggiori di Croazia e Italia del 29 dicembre fino a ieri, il palazzetto dello sport Žatika-Zatica è stato un punto di riferimento per tutti gli appassionati di pallamano di Parenzo, dell'Istria e oltre.
Parenzo ha ospitato le squadre nazionali di Francia, Austria, Qatar e Kuwait nella prima settimana della competizione, appartenenti al Gruppo C. Oltre a Parenzo, le partite si sono svolte anche a Varaždin e Zagabria in Croazia, Herning in Danimarca e Oslo in Norvegia. Circa 300 persone hanno partecipato all'organizzazione del Campionato mondiale di pallamano IHF a Parenzo e sono state giocate ben 22 partite, un record, tra cui le partite di gruppo e la President’ Cup.
Il palasport è stato allestito secondo i più elevati standard IHF e l'atmosfera di Parenzo è stata trasmessa da circa 50 media accreditati, per lo più austriaci. Oltre ai paesi partecipanti al gruppo, a Parenzo sono arrivati anche i rappresentanti dei media di Slovenia e Croazia.
Un gran numero di professionisti e volontari ha garantito che tutto si svolgesse senza intoppi. Oltre ai servizi di pronto intervento, una parte estremamente ampia e impegnativa del lavoro è stata svolta dai volontari, circa duecento, per lo più genitori di bambini del Club di pallamano di Parenzo maschile e femminile, che si sono occupati dei bisogni degli spettatori.
Il sindaco Loris Peršurić ha ringraziato tutti i volontari, i servizi di pronto intervento, la polizia, i vigili del fuoco, i medici del pronto soccorso, i dipendenti dell’Unione sportiva di Parenzo, i servizi cittadini e comunali, tutti coloro che hanno contribuito a garantire il successo dell'evento, affermando: "Tutti hanno fatto davvero un ottimo lavoro, quindi grazie ancora una volta a tutti".
Il presidente del comitato organizzatore locale, Aleksandar Beaković, ha sottolineato che negli ultimi sette mesi è stato fatto tutto il possibile per garantire che il campionato si svolgesse al massimo livello, ringraziando tutti i professionisti e volontari per il loro impegno.
Beaković ha ricordato il momento più difficile del lavoro, il 18 gennaio, quando si è giocata la partita tra Francia e Austria con il palazzetto pieno fino all’ultimo posto.
Mentre le impressioni sono ancora in fase di assestamento, le partite di pallamano si avvicinano alla finale di Oslo. Tuttavia, i grandi eventi sportivi a Parenzo non si fermano. Il 3 febbraio, Žatika-Zatica ospiterà il Campionato mondiale di hockey indoor, che riunirà le 12 migliori squadre nazionali maschili e femminili provenienti da tutto il mondo. Parenzo si prepara così a un altro anno sportivo ricco di eventi importanti.