Pozitivan primjer Poreča u području klime i energije tema studijskog posjeta

Un esempio positivo di Parenzo nel campo del clima e dell'energia, tema della visita di studio

2024-06-03

Recentemente, su raccomandazione delle associazioni internazionali Net ZERO Cities ed Energy Cities, Parenzo in quanto città che rappresenta un esempio di buona pratica nel settore di sviluppo sostenibile energetico-climatico-ambientale ha ospitato una visita di studio internazionale di esperti di otto città e comuni e due organizzazioni della Bosnia ed Erzegovina.
Così, i rappresentanti del Centro per l'ecologia e l'energia di Tuzla, della Fondazione Henrich Böll di Sarajevo, delle città di Mostar e Gračanica e dei comuni di Teslić, Modriča, Maglaj, Lopare, Tešanj e Šamac, 16 in totale, che fanno parte della rete LINK dalla Bosnia ed Erzegovina, e nell’ambito del progetto LINK - una rete di comunità a basse emissioni di carbonio in BeH.
Lo scopo della visita di studio è il trasferimento internazionale di conoscenze ed esperienze acquisite nell'ambito di progetti implementati con successo nel campo dell'efficienza energetica, dello sviluppo sostenibile, della protezione ambientale, della mobilità elettrica e della crescente resistenza all'impatto dei cambiamenti climatici.
Ugo Musizza il vicesindaco della Città di Parenzo, ha accolto gli ospiti nella Aula magna del Consiglio cittadino della Città di Parenzo.
Nell'ambito della visita di studio sono stati presentati agli ospiti i progetti nel campo dello sviluppo sostenibile energetico-climatico-ambientale attraverso presentazioni e visite sul campo da parte della direttrice dell’impresa per i servizi comunali  Parentium d.o.o., Gordana Lalić, il direttore tecnico dell’impresa per i servizi comunali Srđan Mažar, il direttore del settore sviluppo e investimenti della municipalizzata  Odvodnja Poreč d.o.o., Zoran Ardalić e il responsabile dell'unità di lavoro attività commerciali della società Usluga Poreč d.o.o., Siniša Terlević.
Nell'ambito delle presentazioni dal titolo "Il ruolo delle città nelle sfide del XXI secolo: transizione energetica verso la neutralità climatica" e "Progetto UE Poreč: sistema di raccolta e trattamento delle acque reflue", nonché i video di accompagnamento, agli ospiti sono stati presentati quasi venti progetti nel campo dello sviluppo sostenibile energetico-climatico-ambientale che la Città di Poreč-Parenzo ha realizzato o sta portando avanti nel suo territorio, sul campo gli ospiti hanno visitato l'impianto di trattamento delle acque reflue di Parenzo Sud, il sistema di colonnine di ricarica per veicoli elettrici inserito nei grandi parcheggi cittadini, durante il quale hanno avuto l'opportunità di testare un’autovettura elettrica per il controllo della tariffazione dei parcheggi, ricevere informazioni sul sistema di gestione delle zone pedonali, sul sistema di gestione e ricarica dei parcheggi chiusi e scoperti in città, nonché il sistema di consegna dei veicoli elettrici per l’area del nucleo storico.
Il tour professionale comprendeva anche la visita ad uno dei beni culturali protetti di Parenzo, l'edificio recentemente ristrutturato dell'asilo Radost II, come esempio positivo di cooperazione con i rappresentanti della professione di conservazione nel processo di rinnovamento energetico, e il parklet, come esempio unico di arredo urbano che incide direttamente sulla riduzione delle isole di calore e delle emissioni di CO2 nelle aree urbane.
Nei momenti in cui il Piano Verde europeo fissa gli obiettivi per raggiungere la neutralità climatica nel periodo fino al 2050, assistiamo sempre più al fatto che la transizione energetica deve essere intensificata, accelerata e facilitata per poter testimoniare il loro raggiungimento.
Il networking e il trasferimento transnazionale delle conoscenze acquisite attraverso esempi positivi di buone pratiche, oltre a rafforzare le capacità umane all’interno delle città, accelera notevolmente il processo di transizione energetica e crea i presupposti per aumentare la resistenza delle comunità alle sfide energetiche e climatiche del XXI secolo ha concluso Gordana Lalić, direttrice della municipalizzata Parentium d.o.o., che svolge il ruolo di coordinatrice nella realizzazione dei progetti di sviluppo sostenibile energetico-climatico-ambientale della Città di Poreč-Parenzo.