Porečki ples djece i mladih izmamio divljenje i osmjehe

Il Ballo dei bambini e ragazzi parentini ha suscitato ammirazione e sorrisi

2024-05-31

Anche quest'anno è stata affascinante l'ultima esibizione pubblica dei bambini e dei ragazzi parentini del progetto di prevenzione Ballando a scuola e recentemente Ballando nelle scuole dell’infanzia di Parenzo. Il 28 maggio la palestra Veli Jože è stata invasa dai ragazzi delle scuole elementari di Parenzo, ovvero dell’ OŠ Poreč (Scuola elementare Poreč), dell’OŠ Finids (Scuola elementare Finida) e della TOŠ - SEI B. Parentin, nonché dai bambini delle scuole dell’infanzia Radost I e II e della Scuola dell’infanzia Paperino. Al gruppo dei ballerini di Parenzo per il secondo anno consecutivo si sono uniti anche i bambini dell’OŠ (Scuola elementare)  Vladimir Nazor di Orsera, dove già da due anni si realizza questo progetto.
Quest'anno ricorrono i 15 anni dall'inizio del progetto e la generazione di ballerini nell'anno 23/24 ha fatto la sua tredicesima apparizione pubblica. Nataša Basanić Čuš, direttrice della Città sana di Parenzo, a nome dell'organizzazione e titolare del progetto della città, ha accolto i presenti, dicendo:
"Siamo orgogliosi di fronte a voi ballerini della XIII generazione. 15 anni fa, quando abbiamo ideato questo progetto in collaborazione con i team di esperti della scuola e della Città sana, immaginavamo proprio questo, che generazione dopo generazione di ragazzi parentini avrebbero ballato a scuola. Che le scuole diventino luoghi in cui apprendere l'abilità del ballo come abilità per la vita, come una scelta di vita sana che porteranno nella vita, che il ballo a scuola come programma specifico contribuisce alla comunicazione, alla connessione, alla cooperazione, all'abbattimento delle barriere sociali, alla unione della classe, dell’insegnante capoclasse... I primi ballerini parentini di Ballando nelle scuole, oggi sono sulla soglia dei 30 anni, e ancora oggi ci dicono che non dimenticheranno mai i loro primi passi di ballo a scuola. Grazie a tutti i collaboratori che hanno sostenuto il progetto e hanno creduto a questo progetto...".
Anche il sindaco Loris Peršurić ha seguito il ballo e ha augurato buon divertimento ai ragazzi, ha elogiato i giovani animatori del programma, ha sottolineato che il progetto influenza il collegamento e il miglioramento delle capacità comunicative e sociali, e che lo sostiene e lo segue con piacere. Tra gli ospiti c'era il dottor Ante Ivančić, uno dei promotori del progetto parentino e amante del ballo.
I bambini hanno ballato rilassati e allegri con il sostegno degli educatori, degli insegnanti e dei collaboratori professionali della scuola, e con la guida sicura dei loro pedagoghi e istruttori di danza del progetto Fabris Radin, Rosemari Miletić e Ana Jovanović del Dance Center Studio Pula. La palestra Veli Jože di Parenzo era inondata di magliette gialle e blu, con i colori della Città sana di Parenzo, passi felici, sorrisi dei bambini, insegnanti sorridenti, educatori, il team della Città sana e il pubblico, composto dai bambini più piccoli, famigliari dei ballerini e collaboratori delle istituzioni che organizzano il ballo. I bambini in età prescolare di Parenzo sono stati divisi in cinque gruppi e hanno eseguito un'allegra coreografia con paracaduti colorati. I ragazzi delle classi VII e VIII delle scuole elementari di Parenzo e Orsera, generazione 23/24 hanno dimostrato i balli classici e latinoamericani apprese nel progetto Ballando in classe. Il programma è stato condotto dalle esperte alunne della quinta classe dell’OŠ (SE)  Finida, Una Poropat e Sabina Bačinović.
Alla XIII esibizione pubblica dei ballerini, dei bambini e dei giovani parentini hanno preso parte in tutto 404 partecipanti, di cui 364 ragazzi e 40 adulti. Anche quest'anno i collaboratori di lunga data e gli insegnanti di ballo del centro di danza Studio hanno guidato con dedizione e forza i bambini e i ragazzi, anche se in gran numero, e hanno regalato al pubblico un'altra magnifica esibizione di Parenzo nell'ambito del progetto Ballando in classe e Ballando in scuola dell’infanzia. La tredicesima generazione di ballerini delle scuola elementari di Parenzo hanno svolto un'altra magnifica esibizione pubblica finale. La danza dei bambini, il legame, la comunicazione verbale e non verbale, la cooperazione, il ballo con i genitori che hanno svolto a scuola sono diventati un piacevole passatempo per i ragazzi. I ballerini e il pubblico, come ogni anno, si sono lasciati ricchi da emozioni  in attesa della nuova generazione di ballerini parentini.... I ballerini delle VIII classi hanno  danno il saluto alle loro scuole, mentre gli alunni delle VII classi delle scuole di Parenzo, che quest'anno hanno imparato le tecniche di di ballo, balleranno anche l'anno prossimo, quando saranno loro a salutare gli amici delle VII classi che impareranno a i primi passi di ballo per la prima volta.
Città sana Parenzo