Parenzo sostiene la Croce Rossa con 128.730 €
Nel corso di un recente incontro, il sindaco Loris Peršurić e il direttore della Società della Croce Rossa di Parenzo, Igor Ostojić, hanno firmato contratri per il finanziamento delle attività della Croce Rossa, per un valore totale di 128.730,00 €. I fondi provengono dal bilancio della Città di Poreč-Parenzo, con 118.730,00 € destinati alle attività ordinarie della Croce Rossa nel 2025 e 10.000 € riservati al Programma “Socijalna Košarica”, che fornisce mensilmente pacchi di generi alimentari e prodotti per l'igiene a 15 nuclei familiari bisognosi.
Durante l'incontro, il direttore Ostojić ha ringraziato il sindaco Peršurić e la Città di Poreč-Parenzo per il sostegno a lungo termine. Ha ricordato che i beneficiari dei servizi della Croce Rossa includono gruppi vulnerabili della popolazione: persone bisognose, anziani, malati cronici, bambini, giovani, persone con esigenze particolari e altri individui a rischio di esclusione sociale.
La Croce Rossa di Parenzo collabora attivamente con istituzioni e associazioni che condividono obiettivi simili, nonché con persone giuridiche che riconoscono la filantropia e adottano il concetto di responsabilità sociale. Il volontariato riveste un'importanza fondamentale, contribuisce allo sviluppo personale degli individui e migliora la qualità della vita nella comunità.
Il programma di lavoro 2025 della Croce Rossa comprende: attività umanitarie e sociali, il servizio di ricerca, il primo soccorso, la donazione volontaria di sangue, la gestione delle situazioni di crisi, la prevenzione sanitaria e il lavoro con giovani e volontari. La loro sostenibilità è garantita dai fondi previsti per legge dai bilanci locali, attività proprie, sponsorizzazioni, donazioni e quote associative.
Negli ultimi cinque anni, i fondi comunali destinati alla Croce Rossa di Parenzo sono aumentati di quasi il 40%, passando da 48.767,27 € nel 2021 a 118.730,00 € nel 2025.
Il sindaco Peršurić ha elogiato il lavoro della Croce Rossa per il benessere della comunità e ha assicurato continuità nel supporto finanziario e logistico per garantire il successo delle loro iniziative.
Nel corso di un recente incontro, il sindaco Loris Peršurić e il direttore della Società della Croce Rossa di Parenzo, Igor Ostojić, hanno firmato contratri per il finanziamento delle attività della Croce Rossa, per un valore totale di 128.730,00 €. I fondi provengono dal bilancio della Città di Poreč-Parenzo, con 118.730,00 € destinati alle attività ordinarie della Croce Rossa nel 2025 e 10.000 € riservati al Programma “Socijalna Košarica”, che fornisce mensilmente pacchi di generi alimentari e prodotti per l'igiene a 15 nuclei familiari bisognosi.
Durante l'incontro, il direttore Ostojić ha ringraziato il sindaco Peršurić e la Città di Poreč-Parenzo per il sostegno a lungo termine. Ha ricordato che i beneficiari dei servizi della Croce Rossa includono gruppi vulnerabili della popolazione: persone bisognose, anziani, malati cronici, bambini, giovani, persone con esigenze particolari e altri individui a rischio di esclusione sociale.
La Croce Rossa di Parenzo collabora attivamente con istituzioni e associazioni che condividono obiettivi simili, nonché con persone giuridiche che riconoscono la filantropia e adottano il concetto di responsabilità sociale. Il volontariato riveste un'importanza fondamentale, contribuisce allo sviluppo personale degli individui e migliora la qualità della vita nella comunità.
Il programma di lavoro 2025 della Croce Rossa comprende: attività umanitarie e sociali, il servizio di ricerca, il primo soccorso, la donazione volontaria di sangue, la gestione delle situazioni di crisi, la prevenzione sanitaria e il lavoro con giovani e volontari. La loro sostenibilità è garantita dai fondi previsti per legge dai bilanci locali, attività proprie, sponsorizzazioni, donazioni e quote associative.
Negli ultimi cinque anni, i fondi comunali destinati alla Croce Rossa di Parenzo sono aumentati di quasi il 40%, passando da 48.767,27 € nel 2021 a 118.730,00 € nel 2025.
Il sindaco Peršurić ha elogiato il lavoro della Croce Rossa per il benessere della comunità e ha assicurato continuità nel supporto finanziario e logistico per garantire il successo delle loro iniziative.