Parenzo: La meta istriana preferita per le festività pasquali
Quest'anno, il programma pasquale a Parenzo, svoltosi nella suggestiva Piazza della Libertà, ha accolto numerosi cittadini e visitatori, trasformando il centro cittadino in un luogo colmo di allegria, profumi di delizie tradizionali e un'ampia gamma di attività dedicate a bambini e famiglie. L'evento, organizzato in collaborazione tra l'Ente per il turismo di Parenzo e la Città di Parenzo, aveva l'obiettivo di celebrare le tradizioni festive e offrire un'atmosfera calorosa e condivisa per tutti.
Il programma è iniziato sabato con il "Dolce mattino", con gli allievi e i tutor della SMS Turistico-alberghiera Anton Štifanić che hanno offerto ai visitatori una varietà di dessert: dalle classiche pinze, frittelle e torte di noci, alle varianti più moderne con pistacchio e vaniglia. Un'attrazione speciale era la fontana di cioccolato, mentre i più piccoli si sono divertiti con numerosi laboratori e giochi, dalla decorazione delle uova di Pasqua, al gioco con le uova, al truccabimbi, fino al divertimento con l'allegro coniglietto pasquale che distribuiva uova di cioccolato. Lo spirito familiare è ulteriormente sottolineato dai popolari giochi tradizionali da tavolo, poi il tiro alle uova con la monetina.
La fiera dei prodotti locali, organizzata durante l'intero fine settimana, ha offerto ai visitatori una vasta gamma di prodotti artigianali e alimentari, tra cui olio d'oliva, vino, miele, lavanda e verdure fresche. Il momento culminante del weekend è stata la tradizionale festa di Pasqua, tenutasi domenica, dove gli ospiti hanno potuto gustare una frittata gratuita con asparagi e spalletta, accompagnata da uova di Pasqua colorate e un bicchiere di vino. L'atmosfera festiva è stata impreziosita dall'esibizione musicale della Big Band di Pola.
Ottimi risultati turistici per il weekend di Pasqua
Il weekend pasquale ha segnato l'inizio ufficiale della stagione turistica a Parenzo, superando ogni aspettativa. Durante il lungo fine settimana, gli arrivi e i pernottamenti hanno registrato un significativo aumento rispetto agli anni precedenti. La maggior parte degli ospiti proveniva dai Paesi limitrofi, con Germania, Italia, Austria e Slovenia in testa.
Gli alberghi, i campeggi e gli alloggi privati di Parenzo hanno accolto numerosi ospiti desiderosi di trascorrere le vacanze primaverili. Il clima mite, il ricco programma di attività e la qualità dei servizi offerti hanno contribuito a lasciare un'impressione positiva e a garantire la soddisfazione dei turisti.
Nel periodo dal 18 al 21 aprile, sono stati registrati 9.000 arrivi e oltre 38.000 pernottamenti. Tra i mercati di provenienza, i turisti tedeschi hanno segnato il maggior numero di pernottamenti, seguiti dagli italiani, dagli austriaci, dai visitatori nazionali e, infine, dagli ospiti provenienti dalla Slovenia. La maggior parte dei pernottamenti è stata effettuata in alberghi, alloggi privati e campeggi.
Dall'inizio dell'anno al 21 aprile, Parenzo ha registrato 67.000 arrivi (indice 113) e 233.000 pernottamenti (indice 116). I principali mercati di provenienza sono stati Croazia, Austria, Germania, Slovenia e Italia.
Secondo l'Ente nazionale croato per il turismo, il maggior numero di pernottamenti è stato registrato a Dubrovnik (Ragusa), Parenzo, Rovigno, Spalato, Zagabria e Zara, il che rende Parenzo la destinazione istriana più visitata in questa stagione di vacanze. Questo risultato sottolinea il riconoscimento di Parenzo come meta attrattiva anche al di fuori dell'alta stagione. La collaborazione tra istituzioni locali, scuole e operatori turistici ha svolto un ruolo chiave nel consolidare l'immagine della città, rendendola una destinazione dinamica e ambita.