Parenzo: Nuova illuminazione pubblica ecologica per passeggiate e comitati circoscrizionali di Porto Cervera, Spada-Maio Grando e Villanova
L'Assessorato al sistema comunale della Città di Poreč-Parenzo prosegue con determinazione i lavori di ampliamento e ricostruzione degli impianti di illuminazione pubblica sia nelle aree urbane che suburbane.
Interventi nel centro storico
Attualmente, nel centro storico, è in corso il rinnovamento dell'impianto di illuminazione pubblica nella zona Riva M. Laginja. Questo progetto proseguirà all'inizio del prossimo anno lungo la Riva Dr. A. Šonje, dotando l'intero lungomare, una delle passeggiate più amate, di una nuova illuminazione pubblica. I lavori inizieranno nel tratto che va dalla Scuola Elementare Italiana fino all’Hotel Palazzo, durante le vacanze scolastiche, per minimizzare l'impatto sulla viabilità e sul trasporto dei bambini verso la scuola e l’asilo. Il completamento di questa fase è previsto per l'inizio del nuovo semestre, dopo di che i lavori continueranno lungo il lungomare.
Interventi nei comitati suburbani
Oltre al centro storico, i lavori proseguono in vari comitati circoscrizionali:
-Villanova: Attualmente in corso di costruzione nei nuclei di Micatovici, Bercici, Cossinosici e Villanova, con completamento previsto entro la fine dell'anno.
- Porto Cervera: Lavori recentemente completati in diverse aree del comitato circoscrizionale.
- Spada – Maio Grando: Completamento dei lavori negli abitati di Gulici e Vranici, specificamente in via Medolino e parte di via Colmo.
Obiettivo dell'illuminazione pubblica
L'illuminazione pubblica viene installata in aree strategiche, come parchi giochi per bambini, strade, viali e passaggi pedonali, con l'obiettivo di garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada, con particolare attenzione ai pedoni.
Tecnologia e normativa
Gli interventi prevedono l'installazione di lampade LED, che rispettano pienamente le normative vigenti e rappresentano le tecnologie più moderne disponibili per l'illuminazione pubblica. La dinamica dell'installazione è basata sulle imposte comunali versate e sui piani presentati dai comitati circoscrizionali durante gli incontri con i rappresentanti della città. Tutto avviene nel rispetto delle normative legali attuali, con la prosecuzione dei lavori prevista per l'anno prossimo.