PARENZO: Il Campo estivo è l'attività estiva preferita dai bambini di Parenzo
Con il programma di intrattenimento, gare e socializzazione si è ufficialmente conclusa la 27a edizione del campo estivo per bambini, organizzato dall'Associazione "I nostri bambini" Parenzo, con il sostegno finanziario e aiuto della Città di Parenzo e la Valamar. Negli ultimi due mesi complessivamente 392 bambini hanno seguito il programma del campo di due settimane in tre turni in due aree: presso lo Stabilimento balneare cittadino (ex Bagni Riviera) e l'hotel Pinia di Valamar a Spada.
Questo eccellente campo è stato progettato dall'esigenza di consentire ai bambini in età prescolare e scolare di stare con i loro coetanei quasi tutto il giorno e godersi l'estate mentre i genitori lavorano.
Quanto sia necessario il programma del campo estivo per l'intera comunità e importante per genitori e figli è comprovato dal fatto che il campo estivo ha lanciato un'intera "valanga" di campi sportivi e di altro tipo, che offrono a bambini e genitori un'estate spensierata e appagante a Parenzo.
Quest'anno hanno lavorato con i bambini nel Campo estivo 48 professionisti e assistenti, due per ogni gruppo di bambini, con il contributo di tre giovani volontari per ogni turno. Il campo è coordinato dall'associazione parentina "I nostri bambini" Parenzo con il contributo da anni in una partnership consolidata con la Città di Poreč-Parenzo e l'azienda Valamar che si occupano dei bambini durante le vacanze estive.
Il sindaco di Parenzo Loris Peršurić con l’assessora alle attività sociali Tihana Mikulčić e collaboratori, la coordinatrice principale del campo, la direttrice dell'Associazione "I nostri bambini" Parenzo Katarina Kadum e il direttore delle operazioni dei Centri di destinazione Parenzo alla Valamar, dell’albergo Pinia Denis Prevolšek, hanno partecipato alla festa di chiusura.
Il sindaco ha ringraziato i collaboratori, i dirigenti, i donatori e i volontari, la SNI Parenzo e la Valamar che collaborano con la Città sui programmi per l’educazione di qualità dei bambini, per una crescita sicura e divertente e per un'estate spensierata, sia per i bambini che per i genitori. La città aiuta inoltre cofinanziando il soggiorno nel campo dei bambini della sua zona, mentre finanzia interamente il soggiorno nel campo per coloro che sono socialmente vulnerabili.
- Per il quarto anno consecutivo, insieme alla Città di Poreč-Parenzo, siamo felici di sostenere l'organizzazione e la realizzazione del campo estivo per bambini della SNI Parenzo. Siamo contenti che, offrendo spazio nell'Hotel Pinia della Valamar e i pasti a tutti i partecipanti al campo, abbiamo permesso ai nostri più piccoli di trascorrere le loro vacanze estive in modo efficace, di qualità e divertente, ha detto Denis Prevolšek della Valamar.
Incluso nel programma giornaliero del campo c'è una scuola di nuoto per principianti e nuotatori, oltre ad una serie di laboratori didattici, creativi e sportivi a cura di collaboratori esterni e delle società sportive parentine, che arricchiscono ulteriormente il programma pensato e realizzato per i bambini dagli animatori e assistenti. In ogni turno è stata organizzata per i partecipanti un'escursione di mezza giornata in trenino turistico alla Zelena laguna, con sci sull’acqua sugli impianti dello Skilift per i bambini più grandi, che, alla fine del campo, si divertono anche nell'acquapark Aquacolors, mentre i più piccoli visitano il Dinopark di Funtana. Per i partecipanti del Campo, al Centro visitatori "La mula de Parenzo" sono stati organizzati laboratori speciali dalla pedagoga d'arte e curatrice del Museo del territorio parentino e amica della SNI Sabina Damiani.
Un altro amico di lunga data della SNI Parenzo è il direttore della Società cittadina della Croce Rossa di Parenzo, Igor Ostojić, ha introdotto i bambini ai codici di sicurezza sull'acqua e alle basi del primo soccorso. Molto utile è stata anche la visita alla Stazione di polizia di Parenzo nell'ambito delle attività di prevenzione con i bambini. I biologi dell'Istituto per l'Agricoltura e il Turismo hanno progettato e condotto per la prima volta laboratori sulle alghe marine per il Campo estivo, e i partecipanti sono rimasti entusiasti dell'ospitalità del Radio Centar.
Anche quest'anno per i più piccoli ogni mattina era assicurata la frutta fresca di stagione, un pranzo caldo e due magliette per ogni turno. L'organizzazione ringrazia anche tutti gli altri donatori, commercianti e piccole imprese che ciascuno a modo suo, con sconti e attività gratuite, ha contribuito a rendere il programma del campo più ricco e divertente per i bambini.
Grazie a tutti coloro che si sono impegnati e hanno contribuito a creare un programma per i bambini di Parenzo per un'altra indimenticabile estate nel campo.
Le attività quotidiane del campo estivo per bambini possono essere seguite anche attraverso la pagina Facebook dell'Associazione "I nostri bambini" Parenzo.