Comitato circoscrizionale Santo Spirito: Nuove infrastrutture e progetti per migliorare la qualità della vita
Questa settimana il sindaco di Parenzo, Loris Peršurić, ha visitato i progetti realizzati nel Comitato circoscrizionale Santo Spirito, accompagnato dalla presidente del Comitato, Minea Barac, dal presidente del Consiglio cittadino, Zoran Rabar, e dall’assessore al sistema comunale, Marino Poropat. La visita ha evidenziato i numerosi interventi e progetti in corso che stanno trasformando questa area residenziale e costiera.
Negli ultimi anni, sono stati realizzati significativi investimenti per migliorare l'infrastruttura e arricchire l'offerta di servizi, sia per i residenti che per i numerosi turisti che frequentano la zona. Tra i progetti più importanti, spicca la ristrutturazione del porto turistico, a cura dell’impresa per i servizi comunali Usluga, che rappresenta un passo fondamentale nel rinnovo del lungomare cittadino. Questo intervento mira a valorizzare uno degli spazi chiave della città, migliorandone l'attrattiva e la funzionalità attraverso la riqualificazione della pavimentazione, l'installazione di illuminazione a risparmio energetico e nuove attrezzature comunali.
Anche lo Stabilimento balneare cittadino ha beneficiato di importanti interventi. Sono state installate nuove cabine e sistemi di illuminazione, ristrutturate scale e recinzioni, e ricostruito il molo in legno vicino al trampolino. Inoltre, la spiaggia è stata arricchita con un pump track, un’area dedicata agli appassionati di biciclette, monopattini, skateboard e pattini a rotelle, creando un’area ricreativa completa che collega la spiaggia, la palestra all’aperto e il grande parco giochi per bambini.
Oltre ai grandi progetti, sono stati realizzati numerosi piccoli interventi per migliorare la vivibilità della zona, come la sistemazione di marciapiedi, l’installazione di panchine e aree picnic, la piantumazione di nuovi alberi nell’ambito della campagna "Pianta un albero, non essere un ceppo", e la ristrutturazione delle aree verdi danneggiate da temporali estivi.
Nel quartiere sono stati inoltre ristrutturati la strada e il parcheggio in via Bruno Valenti, con la realizzazione di un marciapiede e 23 nuovi posti auto. La scuola dell’infanzia Radost è stata dotata di un nuovo parco giochi, nuove strutture, un parcheggio e un marciapiede, mentre Stanzia Molindrio ha visto la costruzione di un sistema fognario lungo 1.000 metri.
Per il futuro, il piano include la sistemazione della strada principale, la progettazione di una rotatoria presso l’incrocio della scuola dell’infanzia Radost e l’ampliamento della bocciofila, per cui sono già in corso le procedure progettuali. Previsti anche nuovi punti picnic e la creazione di un parco giochi presso lo Stabilimento balneare. Infine, la Regione Istriana sarà invitata a rimuovere il parco acquatico presso la spiaggia cittadina, ormai in stato di degrado. Sono inoltre previsti miglioramenti comunali e asfaltatura nelle stanzie di questo comitato circoscrizionale.
La Città di Parenzo continua a investire con determinazione per migliorare la qualità della vita dei suoi cittadini, collaborando attivamente con i comitati circoscrizionali per garantire un approccio condiviso e mirato al progresso urbano.