Comitato circoscrizionale Mompaderno: concordato il restauro della chiesa, inaugurata la casa commemorativa di Joakim Rakovac, introdotta la rete fognaria a Bonazzi, pianificato il trasporto pubblico Parenzo-Mompaderno, aperta la Casa per le attività sociali nella vecchia scuola, ristrutturata la strada Mompaderno-Cattun e ulteriore ampliamento della fognatura
Il sindaco di Parenzo, Loris Peršurić, ha visitato il Comitato circoscrizionale di Mompaderno durante il fine settimana, accompagnato dai suoi collaboratori. Insieme al presidente Dragan Legović e ai membri del consiglio, hanno discusso dei piani e degli investimenti futuri per la comunità locale. Questo incontro, parte degli appuntamenti regolari tra il sindaco e i rappresentanti dei comitati circoscrizionali, ha permesso di confrontarsi direttamente con i residenti per individuare e risolvere le necessità del territorio.
Negli ultimi anni, la Città di Parenzo ha avviato numerosi interventi basati sulle esigenze espresse dalla popolazione locale. Tra i principali:
• Modernizzazione e ampliamento dell'illuminazione pubblica.
• Asfaltatura e manutenzione delle strade a Mompaderno e dintorni.
• Sistemazione di parchi giochi per bambini e installazione di nuove attrezzature.
• Campagna di piantumazione “Pianta un albero, non essere un ceppo” e riqualificazione degli stagni.
A Bonazzi, è stata realizzata una rete fognaria di circa 350 metri, consentendo a circa 100 residenti di allacciarsi al sistema, e sono stati creati un campo sportivo, una palestra all'aperto e un'area picnic. Inoltre, è stato costruito un parco giochi per bambini accanto al campo polivalente già esistente a Mompaderno.
Grazie al cofinanziamento dell'UE, sono stati completati interventi come l'attrezzamento del cimitero di Mompaderno e la bonifica di discariche abusive. L'anno scorso, nel villaggio di Rakovaz, in collaborazione con il Museo del territorio parentino, è stato inaugurato il museo Casa memoriale dell'eroe nazionale Joakim Rakovac, e sono stati ristrutturati anche gli spazi della Casa per le attività sociali nel vicino Rušnjak, dove si possono organizzare eventi e socializzare.
Inoltre, la Città di Parenzo cofinanzia regolarmente le attività e la partecipazione a eventi sportivi e di altro tipo dei bambini del comitato circoscrizionale di Mompaderno che frequentano la Scuola elementare a San Lorenzo del Pasenatico nonché attività per bambini e ragazzi attraverso il progetto "I bambini del nostro piccolo paese".
Progetti futuri Tra i prossimi obiettivi si prevedono:
• Ampliamento della rete di trasporto pubblico con l'acquisto di un autobus urbano per collegare Mompaderno a Parenzo.
• Ristrutturazione del tetto della chiesa parrocchiale di Mompaderno e ampliamento delle aule dell'asilo nella “vecchia scuola”.
• Ricostruzione della strada Mompaderno-Cattun in collaborazione con l’Amministrazione per le strade della Regione
• Espansione della rete di fibra ottica e della rete fognaria nelle aree ancora non servite.
• Nuove aree picnic, parchi giochi, parcheggi e modernizzazione delle strade e sentieri.
La Città di Parenzo continua a supportare le attività sportive e culturali per bambini e ragazzi, come il progetto “I bambini del nostro piccolo paese”, promuovendo la crescita e lo sviluppo della comunità.