Mjesec poduzetništva u Poreču održana radionica Turizam pristupačan osobama s invaliditetom

Mese dell'imprenditorialità a Parenzo: workshop sul turismo accessibile per le persone con disabilità

2025-03-24

Il Mese dell’Imprenditorialità a Parenzo continua a distinguersi come occasione di crescita e innovazione, con un importante workshop sul tema del turismo accessibile per le persone con disabilità organizzato presso la Casa dell’Artigiano di Parenzo. Questa iniziativa ha riunito locatori privati e rappresentanti di agenzie di viaggio, mirata a sensibilizzare ed educare gli operatori turistici sull’importanza dell’accessibilità per i turisti con diverse disabilità.
La Città di Parenzo, in collaborazione con la Federazione croata delle associazioni di giovani e studenti con disabilità SUMSI, ha partecipato attivamente al progetto “Odmori OSI 2”. L’obiettivo del progetto è formare piccoli proprietari privati affinché comprendano l’importanza di strutture e servizi accessibili, garantendo un’esperienza inclusiva per tutti. A guidare il workshop sono stati rappresentanti della SUMSI, esperti con anni di esperienza nel settore e, soprattutto, persone con disabilità che hanno portato preziosi contributi educativi basati su esperienze personali.
All’evento hanno partecipato anche albergatori e agenti di viaggio locali, il cui interesse e impegno per migliorare il turismo accessibile promette significativi progressi in questo settore, nonché una collaborazione sempre più fruttuosa. Tra i partner del progetto SUMSI figurano l’Associazione croata dei paraplegici e tetraplegici (HUPT), l’Associazione Liberato e la Città di Supetar. Il progetto, sostenuto dal Ministero del Turismo e dello Sport della Repubblica di Croazia, sottolinea la crescente attenzione verso un turismo inclusivo e accessibile.
Il workshop rientra nel programma del Mese dell’Imprenditorialità a Parenzo 2025, evento giunto alla settima edizione e ideato per promuovere l’imprenditorialità attraverso attività diversificate. Durante il mese di marzo, la città offre ogni giorno iniziative per cittadini di tutte le fasce d’età e interessi, coinvolgendo scuole, imprese locali e partner provenienti da altre città. Un progetto che dimostra l’impegno di Parenzo a favorire una crescita imprenditoriale sostenibile e inclusiva.