Mese dell'imprenditorialità a Parenzo: successo per il primo incontro tra artigiane delle regioni di Karlovac e Istria
Sabato 29 marzo, nell'ambito del Mese dell'imprenditorialità a Parenzo, si è svolto il primo incontro tra le artigiane delle regioni di Karlovac e Istria, organizzato presso la Casa dell’Artigiano di Parenzo con il supporto della Camera degli artigiani della Regione Istriana.
In un'atmosfera vivace e positiva, le partecipanti hanno presentato i loro prodotti e servizi, condiviso idee ed esperienze e dato vita a nuove collaborazioni commerciali. L'evento ha incluso conferenze tematiche tenute da esperte come Dijana Jurić e Andreja Marčec per l'Istria e Ana Marčac per Karlovac. Ogni artigiana ha avuto l'opportunità di presentarsi ai partecipanti, e Melita Horvat di Parenzo ha arricchito l'incontro indossando un costume tradizionale istriano. Ana Marčac ha inoltre preparato spuntini salutari, offrendo un momento conviviale per tutte le lavoratrici.
Tra i rappresentanti degli organizzatori, sono intervenuti Morena Mičetić, assessora all'economia e fondi UE della Città di Parenzo, Robert Momić, presidente della Camera dell'artigianato della Regione Istriana, e Stanislav Briškoski, presidente dell'Associazione dei lavoratori della ristorazione e del turismo della Camera dell'artigianato della Regione Istriana.
Previsto per una durata di tre ore, l'incontro si è esteso spontaneamente a più di quattro ore, grazie all'entusiasmo delle partecipanti. L'evento si è concluso con un invito rivolto alle artigiane istriane a partecipare a un prossimo incontro nella Regione di Karlovac.
L'iniziativa fa parte del programma del Mese dell'imprenditorialità a Parenzo 2025, giunto alla settima edizione. Promosso dalla Città di Parenzo, il Mese dell'imprenditorialità mira a incentivare lo sviluppo imprenditoriale attraverso una serie di attività e eventi che coinvolgono cittadini di ogni età e interesse. Durante tutto il mese di marzo (tradizionalmente ottobre negli anni precedenti), luoghi diversi della città hanno ospitato numerose iniziative organizzate da istituzioni cittadine, scuole, imprenditori locali e partner di altre città, ai quali va il nostro ringraziamento.