Mese dell'imprenditorialità a Parenzo: “Dall'idea al successo” e visita al laboratorio cosmetico SINALT
Nell’ambito del Mese dell'imprenditorialità a Parenzo, ogni anno si svolge l’attività “Dall'idea al successo”, durante la quale imprenditori di successo aprono le porte delle loro aziende per raccontare il percorso che li ha portati dall’ideazione all’avvio di attività di successo. Quest'anno, tra i partecipanti, figura anche il giovane produttore di cosmetici Filip Knežević, dottore magistrale in farmacia e titolare del laboratorio cosmetico SINALT d.o.o.
Filip Knežević, beneficiario del sostegno cittadino per giovani imprenditori, è affascinato dal settore della cosmetica fin dai suoi anni universitari, quando iniziò a interessarsi alle sostanze, ai loro effetti e ai processi di produzione. Grazie alla sua esperienza lavorativa precedente, ha maturato una profonda conoscenza delle attrezzature necessarie alla produzione di cosmetici e ha partecipato attivamente alla vendita di macchinari specifici, acquisendo così un’ampia visione delle esigenze di un laboratorio moderno e delle opportunità sul mercato europeo.
Un anno fa, Knežević ha iniziato a realizzare creme, lozioni e sieri direttamente a casa per uso personale, scoprendo presto che non solo trovava appagante il processo, ma anche che i prodotti erano molto efficaci. Con il tempo, ha iniziato a condividere i suoi cosmetici con amici e familiari, ricevendo feedback positivi, persino da persone che avevano difficoltà a trovare soluzioni adeguate sul mercato.
Durante le sue ricerche, ha notato una lacuna nel mercato europeo, in particolare in Croazia, per quanto riguarda i prodotti cosmetici in grado di nutrire il microbioma della pelle. Per rispondere a questa esigenza, si è dedicato alla produzione di cosmetici fermentati, una tipologia innovativa introdotta circa 10 anni fa in Corea del Sud e Giappone, ma che ha guadagnato popolarità globale solo di recente ed è prodotta da poche aziende in Europa.
La visita al laboratorio SINALT ha attirato l’interesse di molte donne di Parenzo, che hanno posto domande approfondite sull’attività: quali prodotti sono già stati testati, i costi di test, i piani di mercato, i prezzi approssimativi, i potenziali clienti e l’eventuale assunzione di personale. Filip Knežević, con entusiasmo e visione, ha risposto a tutte le domande, sottolineando il suo desiderio di espandere l’attività e collaborare con potenziali investitori.
Questa visita fa parte del programma del Mese dell’imprenditorialità a Parenzo 2025, organizzato per il settimo anno consecutivo dalla Città di Parenzo per promuovere l'imprenditorialità locale. Durante il mese di marzo (precedentemente ottobre), numerose attività si svolgono in vari punti della città, rivolgendosi a cittadini di tutte le età e interessi. La manifestazione coinvolge la Città di Parenzo, istituzioni cittadine, scuole, imprenditori locali e partner di altre città, che l'organizzazione desidera ringraziare per la loro preziosa collaborazione.