Parenzo: MAKER EXPO POREČ - Festival della creatività, innovazione e tecnologia in Piazza della Libertà
Nell'ambito del "Mese dell'imprenditorialità" a Parenzo, venerdì 21 marzo 2025, Piazza della Libertà ospiterà, dalle 10:00 alle 15:00, il primo festival di creatività, innovazione e tecnologia: MAKER EXPO POREČ. Questo evento pionieristico è organizzato in collaborazione con l'Associazione per la promozione della fabbricazione digitale FabLab, all'interno del progetto "Supporto sistematico tematico per il settore STEM come motore della comunità".
I visitatori avranno l’opportunità di scoprire e utilizzare alcune delle attrezzature avanzate utilizzate dall’associazione: stampanti 3D con modelli interattivi, macchine CNC, laser e shapertools. Ci saranno anche attività pensate per i più giovani, come penne 3D e robot multipli. Gli ospiti non solo potranno osservare il funzionamento di queste tecnologie, ma anche sperimentare direttamente il loro utilizzo. L'obiettivo dell'iniziativa è promuovere e costruire un ecosistema locale STEM, inteso come motore fondamentale per lo sviluppo della comunità.
Inoltre, l'evento ospiterà i rappresentanti dell'ICTP Scientific FabLab, del The Abdus Salam International Centre for Theoretical Physics (ICTP). Questi esperti presenteranno attività STEAM rivolte ai più piccoli e promuoveranno il Maker Faire Trieste, ampliando così l'interazione tra i partecipanti e la comunità scientifica.
Con il MAKER EXPO POREČ, Parenzo si conferma come un hub di creatività e innovazione, consolidando ulteriormente il legame tra cultura imprenditoriale, sviluppo tecnologico e comunità locale. Un'occasione imperdibile per esplorare il futuro della tecnologia e dell’innovazione in un contesto interattivo e inclusivo.
Il MAKER EXPO POREČ rappresenta una delle tante iniziative che rientrano nel "Mese dell'imprenditorialità" a Parenzo, un programma giunto ormai alla sua settima edizione e organizzato con il supporto della Città. Durante il mese di marzo, la città ospita ogni giorno attività diversificate in varie location, pensate per cittadini di ogni età e interesse. A questo progetto collaborano non solo istituzioni cittadine, scuole e imprenditori locali, ma anche partner di altre città, il cui contributo è stato fondamentale per il successo dell’iniziativa.