Gradonačelnik Peršurić u Saboru: Istra treba sigurniju elektroenergetsku mrežu

Il sindaco Peršurić in Parlamento croato: L'Istria ha bisogno di una rete elettrica più sicura

2025-02-14

Loris Peršurić, sindaco di Parenzo e parlamentare della DDI, ha preso la parola oggi al Sabor per commentare la proposta di Legge sulle infrastrutture critiche. Nel suo intervento, ha richiamato l'attenzione dell'opinione pubblica sulle sfide che le infrastrutture dell'Istria devono affrontare per garantire il loro regolare funzionamento, concentrandosi in particolare sui settori dell'energia, dell'approvvigionamento idrico e delle telecomunicazioni.

"L'intera rete elettrica dell'Istria dipende da un'unica linea di trasmissione che attraversa il Monte Maggiore. Crediamo che un'infrastruttura così critica non debba dipendere da una sola fonte", ha sottolineato Peršurić. Ha aggiunto che gli investimenti nella rete energetica devono essere pianificati e implementati con urgenza per garantire la stabilità dell'approvvigionamento, soprattutto nei periodi di maggiore consumo. "Anno dopo anno assistiamo a come l'infrastruttura elettrica in tutta la Croazia registri cifre di consumo record nelle ore di punta. Oggigiorno, la famiglia media consuma quantità di elettricità molto maggiori, soprattutto a causa delle estati sempre più calde e lunghe, il che crea ulteriore pressione sulla rete", ha spiegato.

Sebbene le crescenti esigenze siano in parte soddisfatte installando impianti fotovoltaici sugli edifici, Peršurić ha evidenziato che ciò non è sufficiente. È necessario garantire soluzioni a lungo termine nella pianificazione delle infrastrutture critiche che permettano una fornitura di energia elettrica sicura e stabile in tutta l'Istria.

Oltre alla rete elettrica, Peršurić ha anche sollevato preoccupazioni sulle sfide legate all'approvvigionamento idrico e alle telecomunicazioni. Ha sottolineato che i periodi di siccità sempre più frequenti dovrebbero essere affrontati con un ampliamento pianificato della capacità dei sistemi di approvvigionamento idrico e dei serbatoi, sia per l'approvvigionamento idrico che per l'irrigazione agricola. Ha citato Parenzo come esempio positivo di come queste misure possono essere implementate.

Inoltre, ha osservato che in alcune zone dell'Istria, cittadini e turisti riscontrano problemi con il segnale delle telecomunicazioni, soprattutto durante la stagione estiva quando la rete è sovraccarica e l'Internet rallenta. La scarsa copertura del segnale rimane un problema persistente.

"Dobbiamo garantire che nel XXI secolo, che si tratti di elettricità, acqua, telecomunicazioni o qualsiasi altro settore infrastrutturale critico, i nostri cittadini abbiano accesso alle infrastrutture di cui hanno bisogno per funzionare normalmente", ha concluso Peršurić, chiedendo misure concrete per modernizzare le infrastrutture chiave in modo che l'Istria e tutta la Croazia siano più resilienti alle sfide future.