Il sindaco Peršurić incontra i pensionati all’assemblea annuale del Club Galija
Il sindaco di Parenzo, Loris Peršurić, ha partecipato all’assemblea annuale del Club dei pensionati Galija, un’associazione che opera con successo nella città da 15 anni e conta 800 membri attivi. Dalla sua fondazione nel 2009, il Club ha accolto ben 2.495 pensionati, offrendo loro un ricco programma di attività e progetti di sviluppo continuo.
Un anno di impegno e nuove prospettive Durante l’assemblea, i soci hanno presentato un resoconto delle numerose attività svolte nell’anno passato:
• Viaggi organizzati, laboratori di teatro, arte, informatica e letteratura.
• Attività ricreative mediche, coro, serate di ballo e celebrazioni di date importanti.
La presidente del Club, Milena Peša, ha sottolineato il continuo impegno per ampliare le attività e garantire fondi che migliorino ulteriormente la qualità dei programmi.
Un momento di cultura e gratitudine Ad arricchire l’incontro, l’esibizione del coro Galija ha celebrato la vita culturale dei pensionati di Parenzo. Il sindaco Peršurić, accompagnato dall’assessora agli affari sociali, Tihana Mikulčić, ha espresso il proprio apprezzamento per il lavoro del Club e per gli sforzi mirati a offrire ai pensionati contenuti significativi e di valore.
Investimenti per il benessere della comunità anziana Il sindaco ha annunciato l’apertura ufficiale della gara d’appalto per l’ampliamento della Casa per persone anziane e non autosufficienti, un investimento che migliorerà ulteriormente l’assistenza ai cittadini. La casa di riposo, già nota per essere la più economica dell’Istria, continua a investire nella qualità dei servizi senza aumentare i prezzi per gli utenti.
La città di Parenzo sostiene attivamente i pensionati finanziando un’ampia gamma di programmi, tra cui:
• Alloggi in case di cura e soggiorni diurni.
• Attività ricreative e mediche.
• Cofinanziamento delle utenze e delle raccolte di rifiuti.
• Pagamento di indennità energetiche ai più vulnerabili.
• Consegna di pasti caldi e assistenza domiciliare.
Un buono natalizio e fondi aumentati Quest’anno, i pensionati riceveranno un buono natalizio di 111 euro, stanziato nel bilancio cittadino per alleviare l’aumento del costo della vita. Inoltre, la città ha previsto un aumento di 500.000 euro nella dotazione per la gestione della Casa per anziani, consentendo il mantenimento dei prezzi dei servizi a beneficio degli utenti e delle loro famiglie.
“I pensionati, il cuore della nostra comunità”
“I nostri pensionati rappresentano il fondamento della società. Grazie al loro impegno, Parenzo è ciò che è oggi. Il nostro dovere è garantire loro una vecchiaia dignitosa. Sono orgoglioso del fatto che Parenzo aumenti costantemente i fondi per i programmi di assistenza, lavorando a stretto contatto con i pensionati”, ha dichiarato il sindaco Peršurić.
Con questi passi avanti, Parenzo continua a dimostrarsi una città attenta e solidale, pronta a sostenere le esigenze dei suoi cittadini più anziani e a promuovere il loro benessere.