La Città di Parenzo anche quest'anno cofinanzia la ristrutturazione degli edifici nel centro storico per i suoi cittadini
Anche quest'anno la Città di Poreč-Parenzo conferma il suo impegno nella tutela del patrimonio culturale, aprendo un nuovo bando pubblico per la ristrutturazione di edifici nel centro storico. Dopo il successo degli anni precedenti, durante i quali circa 30 edifici sono stati restaurati, l'iniziativa si rivolge nuovamente ai proprietari di immobili nell'area storico-culturale della città.
75.000 euro per il patrimonio culturale - Nel bilancio del 2025, sono stati stanziati complessivamente 75.000 euro per finanziare interventi di restauro come rifacimento di facciate, tetti, serramenti e riabilitazione di parti strutturali. L'obiettivo del programma è preservare l'identità storica e architettonica della città, promuovendo al contempo un aspetto decoroso e accogliente del centro urbano.
Sussidi e incentivi ai proprietari - Attraverso il Programma di tutela e restauro del patrimonio culturale della città, con sussidi del cosiddetta tassa sui monumenti storici, si incoraggia i proprietari di immobili nell'area del centro storico della città di Parenzo a ristrutturare e sistemare i loro edifici. Dal 2016, primo anno del programma, l'importo delle sovvenzioni è quasi raddoppiato, dimostrando l'attenzione costante dell'amministrazione verso questa iniziativa. Inoltre, la Città ha cofinanziato alcuni interventi come comproprietaria degli immobili, attraverso pagamenti una tantum.
Focus su edifici più piccoli e il limite massimo - L'ammontare della sovvenzione, che varia in base alla superficie dell'immobile, può raggiungere un massimo di 11.945 euro per edificio. Questo approccio pone particolare attenzione sugli edifici più piccoli nel cuore del centro storico, incentivando un restauro capillare e inclusivo. L'area coperta dal programma include il centro fino a Piazza della Libertà e le strade limitrofe.
Termine per la presentazione delle domande
Il concorso rimarrà aperto fino al 15 aprile 2025. Tutti i dettagli e i moduli necessari per partecipare sono disponibili in calce alla notizia.