Grad Poreč dodijelio sredstva za rad udruga Nektar i Agro Poreč

La Città di Parenzo ha stanziato fondi per il lavoro delle associazioni Nektar e Agro Poreč

2025-04-01

Il sindaco di Parenzo, Loris Peršurić, ha firmato oggi presso il municipio i contratti di finanziamento per le organizzazioni della società civile che operano nel settore dell’agricoltura: Agro Poreč e Nektar.
L'associazione Agro Poreč, che conta 72 soci, ha ricevuto il sostegno finanziario per svolgere le sue attività, con particolare attenzione alla tutela e alla promozione dei diritti e degli interessi degli agricoltori e allo sviluppo delle attività agricole nel territorio della città di Parenzo. Questa associazione fornisce costantemente supporto ai propri membri attraverso consulenze, formazione, organizzazione di fiere e incontri e incoraggia gli agricoltori a passare alla produzione biologica/ecologica. Inoltre, le attività comprendono consulenza, informazione e compiti amministrativi per i membri dell'associazione, lezioni regolari per gli agricoltori, organizzazione dell'approvvigionamento e della distribuzione del materiale vegetale e lavoro su progetti come "Rossignola di Parenzo", "Oro verde liquido dell'Istria", il Campionato nazionale di potatura degli ulivi e la partecipazione agli eventi vinicoli di Parenzo e Vinistra.
L'Associazione degli apicoltori Nektar Poreč ha ricevuto risorse finanziarie per realizzare attività che promuovono l'importanza delle api, dell'apicoltura e dei prodotti apistici per la salute dei cittadini. Questa associazione, che conta 58 membri, sottolinea l'importanza di educare i cittadini sui prodotti a base di miele e partecipa attivamente alla promozione di sane abitudini alimentari. Tra le loro attività rientrano il lancio e l'implementazione del programma "Studenti reporter in apicoltura", la pubblicazione di un libro da colorare per i più piccoli intitolato "Ape urbana", la manutenzione di un apiario urbano in città e la rimozione degli sciami durante l'estate, l'organizzazione di lezioni e corsi pratici di apicoltura nelle scuole, la continua promozione della qualità del miele di edera e di eventi come il "Mese del miele" e concorsi organizzati in collaborazione con la Scuola turistico,alberghiera Anton Štifanić per piatti a base di miele.
Il sindaco di Parenzo, Loris Peršurić, durante la firma del contratto sull'assegnazione dei fondi dal bilancio cittadino, ha sottolineato l'importanza di sostenere l'agricoltura e l'apicoltura come segmenti chiave dell'economia locale e di preservare la tradizione e l'autoctonia. Ha inoltre sottolineato che le associazioni sono necessarie per la salvaguardia della natura e per sensibilizzare i cittadini sull'importanza dell'apicoltura e sulla salvaguardia delle varietà autoctone. Oltre ai pagamenti finanziari diretti, la Città di Parenzo sostiene le associazioni agricole in molti altri modi: dall'assistenza finanziaria e logistica nell'organizzazione di eventi, al finanziamento di attrezzature, agli investimenti in progetti, fino alla promozione e alla divulgazione di attività.
Il segretario dell'associazione AgroPoreč, Zdenko Barac, e il presidente dell'associazione Nektar Poreč, Ivan Kovač, hanno ringraziato la Città per il suo continuo supporto, grazie al quale, i cittadini e gli ospiti ora possono gustare l'olio d'oliva dell'oliveto cittadino Rossignola di Parenzo o provare il miele degli apiari urbani di Parenzo, e si sta lavorando molto sull'educazione, a partire dalla più giovane età. La firma di questi contratti rappresenta il proseguimento dell'impegno della Città di Parenzo nel sostenere e promuovere attività che contribuiscono allo sviluppo sostenibile della comunità e a una migliore qualità della vita dei suoi cittadini.