Grad Poreč dodijelio 114 tisuća eura za udruge koje se bave djecom i mladima, umirovljenicima, plesom, kulturom

La Città di Parenzo ha stanziato 114 mila euro per le associazioni che si occupano di bambini e giovani, pensionati, danza e cultura

2025-03-31

Presso il Municipio di Parenzo si è svolta oggi la firma dei contratti per l'assegnazione di risorse finanziarie, previste dal Bilancio della Città, destinate a programmi e progetti di organizzazioni della società civile nei settori dello sviluppo della società civile, cultura, sanità e assistenza sociale.
Il sindaco Loris Peršurić ha sottolineato l'importanza della collaborazione con le associazioni della città: "Continuiamo la nostra lunga e qualificata collaborazione con le associazioni locali. La firma pubblica di questi accordi è non solo un'opportunità per dialogare direttamente sui vostri programmi e piani, ma anche per informare i cittadini sull'utilizzo dei fondi pubblici."

Il sindaco ha inoltre evidenziato il ruolo essenziale delle organizzazioni della società civile: "Svolgono un ruolo fondamentale nella costruzione della comunità e nel miglioramento della qualità della vita per i nostri concittadini. Con questi contratti, offriamo sostegno finanziario per la realizzazione delle loro idee e progetti, con l'obiettivo di generare un impatto positivo a lungo termine nella nostra città."
Oggi sono stati assegnati fondi per 29 programmi e progetti: alle associazioni I nostri bambini Parenzo, Centro per iniziative civiche Parenzo, Studio per arti performative MOT 08, USB (Base subculturale urbana) Associazione Capibara, Società matematica istriana, Centro Pozitron, Club studentesco "Istarski klub" di Fiume, Comunità italiana Parenzo, Comunità serba Parenzo, Associazione genitori persone con disabilità e nello sviluppo psicofisico combinate della Regione Istriana, Club degli alcolisti curati Parenzo, Società dei disabili Parenzo, Associazione dei ciechi della Regione Istriana, Associazione dei sordi e degli ipoudenti della Regione Istriana, Società dei distrofici dell'Istria, Associazione dei pensionati Klub Galija, Associazione volontari e veterani della guerra patriottica della Repubblica di Croazia - filiale di Parenzo, la Società "Josip Broz Tito", l'Associazione dei combattenti antifascisti e degli antifascisti della Croazia di Parenzo, l'Associazione di danza Ritam, il Club di body building "Veli Jože" di Parenzo e le associazioni “Mordele i štriga”. 
Le associazioni hanno presentato una per una le loro diverse attività, ringraziandosi a vicenda per il continuo supporto e per l'opportunità di implementare i loro programmi dedicati a diversi gruppi. In particolare, la Città di Parenzo, oltre a finanziare programmi e progetti, finanzia anche i costi di affitto e una parte delle spese generali delle associazioni con sede a Parenzo.
La Città di Parenzo ha stanziato complessivamente 114.285,00 euro per finanziare le suddette associazioni nelle attività sociali. Oltre a quelli già menzionati, la Città di Parenzo ha cofinanziato l'anno scorso anche le associazioni sportive e l’Unione sportiva della Città di Parenzo con una somma pari a 4,9 milioni di euro. Altri 275.100,00 euro saranno destinati alle associazioni tramite l'assegnazione diretta di fondi: “Sigurna kuća Istra” per il programma di assistenza alle donne vittime di violenza domestica, il Centro per l'inclusione e il sostegno nella comunità di Pola per il programma "La nostra comunità quotidiana di Parenzo", il Centro per le iniziative civiche per l'assistenza legale gratuita, la Comunità islamica in Croazia, Medžlis, le comunità islamica, per l'affitto di un appartamento per un funzionario religioso, il Centro di riabilitazione diurno Veruda di Pola per il cofinanziamento del lavoro dell'istituzione e la Croce Rossa cittadina per le attività ordinarie.