Aleksandar Beaković rieletto alla guida dell’Unione sportiva della Città di Parenzo
Ieri sera, nella Casa dell’Artigiano di Parenzo, si è tenuta l'Assemblea elettorale della Unione sportiva della Città di Parenzo. I membri dell'Assemblea hanno deciso la guida e l'indirizzo della Unione sportiva per il mandato 2025-2029.
La sessione è stata aperta dal presidente dell’Unione sportiva, Aleksandar Beaković, che, dopo aver verificato il numero legale, ha presentato la relazione sui lavori svolti nel quadriennio precedente. Beaković ha evidenziato i progetti e i risultati chiave, tra cui l'aumento dei finanziamenti per lo sport: gli stanziamenti dal bilancio della città sono aumentati del 48% nel periodo dal 2021 al 2024, raggiungendo 1,5 milioni di euro. Nel 2024, sono stati destinati 4,8 milioni di euro per lo sport e le infrastrutture sportive.
Tra gli sviluppi infrastrutturali più significativi, vi sono:
- Costruzione della prima parte del campo da calcio del NK Jadran
- Ricostruzione della palestra Veli Jože e dei campi all'aperto
- Modernizzazione dell'illuminazione negli impianti sportivi
- Acquisto di attrezzature sportive strumentali
Beaković ha ringraziato tutti gli atleti, gli operatori sportivi, i dipendenti dell’Unione sportiva, la Città di Parenzo e il sindaco Loris Peršurić per il continuo sostegno allo sport. Ha inoltre annunciato ulteriori investimenti nelle infrastrutture sportive, tra cui l'ampliamento del campo di calcio, la ristrutturazione e modernizzazione delle palestre esistenti, la progettazione di una nuova palestra di allenamento e sovvenzioni per i club, nonché l'acquisto di nuove attrezzature.
Il sindaco di Parenzo, Loris Peršurić, ha ringraziato la SZGP (Unione sportiva della città di Parenzo) e tutti i suoi membri per il contributo allo sport e la divulgazione tra le giovani generazioni. Ha lodato anche la grande partecipazione dei volontari nell'organizzazione di eventi sportivi, ricordando che quest'anno Parenzo ha ospitato due campionati mondiali. "Nel trimestre appena trascorso, è stato fatto molto più del previsto. Sono stati organizzati grandi eventi in collaborazione con la Città e sono iniziati i lavori di ristrutturazione e costruzione di nuove infrastrutture sportive", ha affermato Peršurić.
In collaborazione con l’Unione sportiva, la città di Parenzo riesce a finanziare il lavoro delle associazioni e dei club sportivi ad alto livello, e si possono fare ancora di più grazie alle condizioni favorevoli. "Ecco perché nel prossimo periodo, grazie all'impegno congiunto in numerosi progetti e programmi sportivi dell’Unione sportiva e della Città, Parenzo giustificherà l'epiteto di “città dello sport”, ha rilevato il sindaco Peršurić.
Durante la sessione si sono tenute le elezioni per la nuova dirigenza dell’Unione sportiva per il prossimo quadriennio. Oltre alla rielezione del presidente Aleksandar Beaković, è stato eletto vicepresidente Dalibor Jakovčić del Veli Jože Body Building Club.
Nel consiglio direttivo sono stati eletti Maja Nicoletti del Club di vela “Horizont”- Parenzo, Kristijan Korunić del Club di clacio NK Jadran, Sebastijan Palma del Club di atletica Maximvs Parenzo, Vedran Vrus dell'Associazione chiensiologi di Parenzo e Mirko Banović del Finida Karate Club.
Kristijan Klarić della Federazione istriana di bocce, Alen Kalčić, avvocato, e Aleksandar Nerlović del club di calcio NK Jadran sono stati eletti membri del Consiglio di sorveglianza, mentre Katarina Vošten del club di pallavolo di Parenzo, Larisa Glavina del club di body building Veli Jože e Marina Grubor del club di pallamano femminile di Parenzo sono state elette nella Commissione disciplinare.
Tutte le nomine sono state votate all'unanimità.
Grazie alla leadership eletta e a una visione chiara, la Comunità sportiva della città di Parenzo continuerà a sviluppare infrastrutture sportive, a sostenere i club e a promuovere lo sport come segmento chiave della vita sociale di Parenzo.