La Casa per persone anziane e non autosufficienti, la nona struttura pubblica a Parenzo con un impianto fotovoltaico
Parenzo,6 novembre 2023
Dopo aver installato gli impianti fotovoltaici su già otto edifici pubblici: l'ex discarica di Cosambra, i palazzetti dello sport Palestra e Veli Jože, la scuola periferica di Villanova, la scuola periferica di Sbandati, l'edificio dell'asilo a Monspinoso e gli asili Varvari e Mompaderno a la Città di Poreč-Parenzo, nella costruzione della Casa per persone anziane e non autosufficienti a Parenzo è iniziata l'installazione di un impianto fotovoltaico per il fabbisogno della Casa, e si prevede che i lavori saranno completati entro un mese.
Si tratta di un impianto fotovoltaico con una potenza nominale di 58.995 kW, che convertirà la radiazione solare in energia elettrica. In questo modo, si prevede che l'energia prodotta da fonti rinnovabili soddisfi poco più del 25% del fabbisogno medio annuo di energia elettrica della Casa, mentre la riduzione annua prevista delle emissioni di CO2 ammonterà a quasi 10 tCO2.
Ricordiamo che con il successo del progetto Buona energia - Energia solare per la transizione energetica, la Città di Poreč-Parenzo ha assicurato i mezzi a fondo perduto per l'installazione di un impianto fotovoltaico sull'edificio della Casa per anziani e non autosufficienti a Parenzo.
Le restanti otto centrali, con una potenza nominale totale di 100 kW, negli ultimi otto anni di funzionamento hanno prodotto quasi 1.200.000 kWh di elettricità verde, riducendo le emissioni di CO2 nel nostro ambiente di circa 325 tCO2. Installando impianti fotovoltaici sugli edifici pubblici, oltre a ridurre le emissioni di CO2, influiamo direttamente sulla riduzione a lungo termine dei costi in termini di consumo energetico, nonché sulla spesa responsabile e dedicata dei fondi di bilancio. Producendo elettricità in questo modo, non generiamo anidride carbonica localmente e lavoriamo per creare una comunità che offra la massima qualità di vita possibile ai nostri cittadini. E noi intendiamo continuare su questa strada, afferma la Città di Poreč-Parenzo.
Informazioni sul progetto La buona energia - energia solare per la transizione energetica
L'attività di installazione dell'impianto fotovoltaico nell'edificio della Casa per persone anziane e non autosufficienti a Parenzo si svolge nell'ambito del progetto La buona energia - energia solare per la transizione energetica. Il progetto è finanziato da Islanda, Liechtenstein e Norvegia tramite lo meccanismo finanziario lo Spazio economico europeo (SEE) 2014-2021 con il cofinanziamento nazionale della Repubblica di Croazia per un importo di 1,1 milioni di euro investimenti a fondo perduto nell'ambito del programma Energia e cambiamento climatico. La durata del progetto è di 24 mesi. Il valore totale del progetto è di 1,4 milioni di euro, mentre il budget della Città di Poreč-Parenzo nell'ambito del progetto ammonta a 82.674,80 euro, con un tasso di cofinanziamento dell'85%.